Fingerprints 4.0 "Ottimizzare la segreteria con l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie digitali"
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    357489

  • Titolo Percorso

    Fingerprints 4.0 "Ottimizzare la segreteria con l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie digitali"

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    15/04/2025

  • Data di conclusione

    15/05/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso formativo inserito organicamente nel progetto Fingerprints 4.0 è pensato per il personale ATA, i dirigenti scolastici, i docenti del Team per l’innovazione e gli animatori digitali. L'obiettivo principale è introdurre e approfondire l’uso delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale (AI) nella gestione amministrativa scolastica, migliorando l’efficienza e la qualità del lavoro nelle segreterie scolastiche. Il corso prevede un approccio pratico e interattivo, con esercitazioni su strumenti digitali, simulazioni di processi amministrativi ottimizzati e discussioni su casi concreti. Saranno inoltre fornite risorse e materiali didattici per approfondimenti autonomi.
    Questo percorso formativo rappresenta un’opportunità fondamentale per le scuole che desiderano innovare la propria gestione amministrativa, migliorando l’efficienza e la qualità del servizio offerto a studenti, famiglie e personale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso formativo si sviluppa in quattro moduli che affrontano la digitalizzazione amministrativa e l’uso dell’AI per ottimizzare la gestione scolastica. Verranno esplorati strumenti digitali e piattaforme innovative per semplificare le attività di segreteria, migliorando la gestione documentale, la sicurezza e la conformità alle normative GDPR. I partecipanti apprenderanno come implementare soluzioni di automazione, come Chatbot e assistenti virtuali, per rendere più efficiente la comunicazione con utenti e famiglie. Inoltre, saranno illustrate strategie per integrare nuove tecnologie nei sistemi scolastici esistenti, promuovendo una cultura dell’innovazione e offrendo strumenti di aggiornamento continuo per il personale.

  • Formatore/i

    SALVATORE LAPORTA

  • Data inizio iscrizioni

    17/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    13/04/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.