Fingerprints 4.0 "Game based learning" - Scuola futura
							Fingerprints 4.0 "Game based learning"
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)
						
					
					- 
								
ID percorso
194347
 - 
								
Titolo Percorso
Fingerprints 4.0 "Game based learning"
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
31/12/2023
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il percorso formativo Fingerprints 4.0 Game Based learning intende analizzare l'importanza metodologica dell'utilizzo dell'approccio ludico anche digitale nelle fasi dell'apprendimento del discente.
Verranno distinti il GBL e la Gamification esplicitandone le radicali differenze che li contraddistinguono, come e perché utilizzarli in classe in una didattica attiva, integrata al digitale, utile a proporre esperienze autentiche e motivanti.
Saranno proposte differenti piattaforme e learning apps utili per progettare unità didattiche coinvolgenti da sperimentare in classe. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Il Percorso formativo Game Based learning prevede 3 moduli così definiti.
Modulo 1 Game Based Learning Vs Gamification.
Utilizzo di piattaforme per creare quiz interattivi e indagini.
Modulo 2 Utilizzo di piattaforme e risorse finalizzate al consolidamento degli apprendimenti attraverso varie tipologie di giochi (ruota della fortuna, abbinamenti, completamenti).
Modulo 3 Escape Room. Significato e utilizzo delle Escape Room nella didattica. - 
								
Formatore/i
BRUNA RAMELLA PRALUNGO