Fingerprints 4.0 "AI Design Thinking Lab" #Summer Camp - Scuola futura
Fingerprints 4.0 "AI Design Thinking Lab" #Summer Camp
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
375414
-
Titolo Percorso
Fingerprints 4.0 "AI Design Thinking Lab" #Summer Camp
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
09/05/2025
-
Data di conclusione
11/05/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Caserta
-
Descrizione
Il percorso formativo "AI Design Thinking Lab", inserito organicamente nel progetto Fingerprints 4.0, si propone di guidare i docenti all’utilizzo dell’intelligenza artificiale come strumento creativo e strategico, in relazione ai principi del Design Thinking aziendale. Articolato in tre fasi interconnesse, il percorso guida i docenti attraverso un percorso di esplorazione, sperimentazione e progettazione di soluzioni concrete per integrare l’IA nei percorsi educativi. Attraverso attività interattive, i docenti esploreranno, sperimenteranno e progetteranno soluzioni concrete per integrare l’IA in modo etico, efficace e sostenibile. Il corso è un laboratorio esperienziale che rende i docenti protagonisti della rivoluzione digitale nella didattica. Il corso, una vera e propria esperienza laboratoriale, sarà effettuato in presenza presso la città di Caserta il 9-10-11 maggio 2025.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso formativo è articolato in tre moduli.
Modulo 1 - Mappa delle opportunità e rovesciare il problema. Identificazione degli ambiti scolastici in cui l’IA può avere un impatto positivo e trasformazione dei rischi in soluzioni innovative.
Modulo 2 - Prototipi rapidi: creazione di prototipi didattici basati su obiettivi, strumenti IA e procedure di svolgimento, con presentazione e Feedback.
Modulo 3 - Piano di implementazione e azione: strutturazione di un piano per applicare le idee sviluppate, analizzando risorse, ostacoli e tempistiche. Il corso è un laboratorio esperienziale che rende i docenti protagonisti della rivoluzione digitale nella didattica. -
Formatore/i
DARIO MONTICELLI
-
Data inizio iscrizioni
11/04/2025
-
Data fine iscrizioni
03/05/2025