FG#32-FC06 - Innovazione e creatività per l'inclusione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426131

  • Titolo Percorso

    FG#32-FC06 - Innovazione e creatività per l'inclusione

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    29/10/2025

  • Data di conclusione

    29/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Percorso formativo pensato per docenti che vogliono rendere la didattica più inclusiva, partecipativa e digitale. Il corso propone metodologie innovative e strumenti per valorizzare i diversi stili di apprendimento, promuovere la cooperazione e garantire pari opportunità educative attraverso tecnologie e approcci attivi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Il percorso tratta in modo approfondito e trasversale concetti quali inclusione – didattica innovativa – UDL – tecnologie educative – Cooperative Learning – apprendimento personalizzato – benessere a scuola – partecipazione attiva.
    Sperimentare strategie didattiche inclusive basate su innovazione e creatività.
    Utilizzare tecnologie digitali per favorire l’apprendimento personalizzato.
    Integrare modelli come Universal Design for Learning (UDL), Cooperative Learning e Flipped Classroom.
    Promuovere il benessere e la partecipazione di tutti gli studenti.
    Percorso formativo online di 20 ore (15 ore sincrone + 5 ore asincrone).
    Calendario e orari: 29 ottobre, 05, 12, 19, 26 novembre dalle 15:00 alle 18:00.

  • Formatore/i

    MARIKA PERNA

  • Data inizio iscrizioni

    13/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    28/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.