FG#29-FC03 - Ripensare la scuola: didattica attiva, inclusiva e digitale per sviluppare competenze e motivazione - Scuola futura
FG#29-FC03 - Ripensare la scuola: didattica attiva, inclusiva e digitale per sviluppare competenze e motivazione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)
-
ID percorso
426064
-
Titolo Percorso
FG#29-FC03 - Ripensare la scuola: didattica attiva, inclusiva e digitale per sviluppare competenze e motivazione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
31/10/2025
-
Data di conclusione
28/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Il corso accompagna i docenti nell'approfondimento dell’applicazione di approcci didattici innovativi per rendere l’apprendimento più coinvolgente, inclusivo e orientato alle competenze.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Sperimentare metodologie attive e collaborative, per l'apprendimento attivo in classe, integrando strumenti digitali e analogici in modo creativo.
- Design Thinking : creatività, prototipazione, problem solving.
- Project Based Learning : imparare facendo, progetti reali e interdisciplinari.
- Gamification :dinamiche di gioco per aumentare motivazione e coinvolgimento.
- Digital Storytelling :narrazione come strumento educativo.
- Valutazione autentica con rubriche, portfolio per valutare le competenze trasversali.
Percorso formativo online di 20 ore (15 ore sincrone + 5 ore asincrone).
Calendario ed orari: 31 ottobre, 07, 14, 27, 28 novembre dalle 16:30 alle 19:30 -
Formatore/i
ANNAMARIA FRANZONI
-
Data inizio iscrizioni
10/10/2025
-
Data fine iscrizioni
30/10/2025