FG#26-W14 - DigitalStory. Gamification ed Escape Room - integrare la narrazione e il gioco come strategie didattiche per un apprendimento coinvolgente - Scuola futura
FG#26-W14 - DigitalStory. Gamification ed Escape Room - integrare la narrazione e il gioco come strategie didattiche per un apprendimento coinvolgente
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)
-
ID percorso
426048
-
Titolo Percorso
FG#26-W14 - DigitalStory. Gamification ed Escape Room - integrare la narrazione e il gioco come strategie didattiche per un apprendimento coinvolgente
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/10/2025
-
Data di conclusione
29/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Il corso si propone di fornire ai docenti gli strumenti e le competenze necessarie per integrare efficacemente le strategie di DigitalStory, Gamification ed Escape Room nelle proprie pratiche didattiche. Attraverso un approccio pratico e sperimentale, i partecipanti acquisiranno le conoscenze teoriche e le abilità tecniche per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e motivanti, sfruttando il potenziale narrativo e ludico delle tecnologie digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1 - Introduzione alle strategie didattiche innovative: DigitalStory, Gamification ed Escape Room, vantaggi e sfide.
2 - DigitalStory: la potenza della narrazione digitale: strumenti per la creazione e tecniche narrative.
3 - Gamification: il gioco come strumento di apprendimento: meccaniche di gioco e loro applicazione in ambito educativo, Progettazione di sfide e missioni.
4 - Escape Room: l'apprendimento attraverso la risoluzione di enigmi: progettazione di un'Escape Room, strumenti digitali per creare Escape Room virtuali.
5 - Valutazione e riflessione: come valutare l'efficacia delle attività basate su DigitalStory, Gamification ed Escape Room.
Corso formativo di 20 ore (15 ore sincrone + 5 ore asincrone).
Calendario ed orari: 29 ottobre e 5, 12, 19, 26 novembre dalle 15:00 alle 18:00. -
Formatore/i
CARMELINA SPITALERI
-
Data inizio iscrizioni
10/10/2025
-
Data fine iscrizioni
28/10/2025