FG#23-W18 - Navigare il digitale: competenze e strumenti per l'orientamento alle nuove professioni
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    411088

  • Titolo Percorso

    FG#23-W18 - Navigare il digitale: competenze e strumenti per l'orientamento alle nuove professioni

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    02/10/2025

  • Data di conclusione

    03/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il corso si propone di sviluppare le tematiche di seguito elencate:
    ∙ le competenze digitali per l’orientamento;
    ∙ strumenti didattici digitali per l’orientamento;
    ∙ IA e orientamento;
    ∙ Cloud Computing e Cybersicurezza.
    Il tutto con focus sulle nuove professioni digitali.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    1- Le Competenze Digitali per l'Orientamento
    ∙ Il panorama delle professioni digitali emergenti; Le 8 competenze digitali del quadro europeo DigComp 2.2 e oltre; Il ruolo del docente come "facilitatore digitale" nell'orientamento; Attività pratiche.
    2- Strumenti Didattici Digitali per l'Orientamento
    ∙ Creazione di contenuti interattivi; Piattaforme collaborative online; Risorse online per la scoperta delle professioni; Simulazioni e giochi di ruolo digitali; Attività Pratiche.
    3- Intelligenza Artificiale (IA) e Orientamento
    ∙ Introduzione all'IA; IA e il futuro del lavoro; Analisi di casi d'uso di IA nell'orientamento;
    4- Cloud e Cybersicurezza nell'Orientamento
    ∙ Il Cloud Computing come abilitatore di nuove carriere; La Cybersicurezza; professioni nella Cybersicurezza; percorsi formativi e certificazioni; il ruolo del docente nell'orientamento a queste professioni; attività pratiche "Simulazione di un Incidente di Sicurezza (didattica)".
    ∙ "Intervista Impossibile" a un professionista del Cloud/Cyber.
    Percorso formativo da 20 ore (15 di attività sincrona + 5 asincrone)
    Calendario 2, 9, 16, 23 e 30 ottobre, dalle 17.00 alle 20.00

  • Formatore/i

    MONICA DAL MASO

  • Data inizio iscrizioni

    06/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    01/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.