FG#20-W15 - Intelligenza artificiale nella scuola: strumenti e automazioni per una gestione innovativa e personalizzata
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    407765

  • Titolo Percorso

    FG#20-W15 - Intelligenza artificiale nella scuola: strumenti e automazioni per una gestione innovativa e personalizzata

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    19/09/2025

  • Data di conclusione

    24/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    35

  • Descrizione

    Il corso mira a fornire competenze trasversali sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e di strumenti digitali utili a migliorare l’efficienza, la comunicazione e la qualità del lavoro scolastico. Verranno affrontati temi legati alla creazione automatica di contenuti, alla gestione digitale di documenti, dati e comunicazioni, nonché all’uso consapevole ed etico delle tecnologie, nel rispetto della normativa vigente.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    1. Intelligenza artificiale e scuola: contesto, rischi e opportunità.
    Definizione e implicazioni e scenari dell'IA nel mondo scolastico; regolamento UE 2024/1689, privacy e principi etici.
    2. Creazione e automazione dei contenuti con strumenti intelligenti.
    Produzione assistita di documenti; funzionalità intelligenti nei principali strumenti di videoscrittura e presentazione; tecniche di scrittura guidata.
    3. Gestione digitale di dati, moduli e flussi di lavoro.
    Moduli digitali per la raccolta di informazioni, richieste o feedback; analisi e organizzazione dei dati in formato tabellare; automazioni.
    4. Organizzazione e comunicazione digitale nella scuola.
    Strumenti digitali per la gestione del tempo e delle attività; pianificazione e condivisione di documenti, costruzione di un flusso di lavoro collaborativo e sicuro.
    5. Etica, sicurezza e uso consapevole delle tecnologie.
    Principi di etica digitale; tutela dell’identità digitale e protezione dei dati personali; quadro normativo e buone pratiche per la sicurezza informatica nel contesto scolastico.
    6. Progettazione di soluzioni digitali per la scuola.
    Micro-progetti per automatizzare o digitalizzare attività scolastiche; adattamento delle soluzioni alle diverse professionalità.
    Percorso formativo di 20 ore (15 di attività sincrona + 5 ore asincrone).
    Calendario 19, 26 settembre, 3, 10, 17 ottobre, dalle 17.00 alle 20:00

  • Formatore/i

    CATIA CATERINA FERLITO

  • Data inizio iscrizioni

    04/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    18/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.