FG#19-W14 - Costruire un Curricolo verticale inclusivo: l'UDL e le nuove tecnologie - Scuola futura
FG#19-W14 - Costruire un Curricolo verticale inclusivo: l'UDL e le nuove tecnologie
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

-
ID percorso
407451
-
Titolo Percorso
FG#19-W14 - Costruire un Curricolo verticale inclusivo: l'UDL e le nuove tecnologie
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
17/09/2025
-
Data di conclusione
04/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Il corso si propone di offrire strategie e criteri per una progettazione educativo-didattica d’Istituto inclusiva, ispirandosi ai principi dello Universal Design for Learning (UDL). L’obiettivo è supportare gli insegnanti nello sviluppo di una comprensione approfondita delle caratteristiche degli studenti con disabilità, promuovendo interventi didattici mirati che considerino la complessità degli ambienti di apprendimento, la valorizzazione delle intelligenze multiple e la variabilità nei processi di apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Il curricolo verticale.
- L’inclusione.
- L’UDL.
- Le metodologie didattiche attive.
- I mediatori didattici.
- Le strategie didattiche.
Percorso formativo di 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore asincrone).
Calendario 17, 19, 22, 24 e 26 settembre dalle 15.00 alle 18.00. -
Formatore/i
CARMELINA SPITALIERI
-
Data inizio iscrizioni
26/08/2025
-
Data fine iscrizioni
16/09/2025