FG#17-W12 - Pensiero computazionale, Coding e robotica educativa in prospettiva pedagogica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406688

  • Titolo Percorso

    FG#17-W12 - Pensiero computazionale, Coding e robotica educativa in prospettiva pedagogica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    12/09/2025

  • Data di conclusione

    04/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    35

  • Descrizione

    Il percorso formativo ha la finalità di introdurre il pensiero computazionale, il Coding e la robotica nelle pratiche didattiche ed educative quotidiane con strumenti unplugged e digitali. Al termine del corso, i partecipanti potranno integrare le proprie abilità di insegnamento con una “cassetta di attrezzi” contemporanei e innovativi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Concetti in divenire: pedagogia e tecnologia.
    La terminologia: condivisione di un linguaggio e obiettivi. La valutazione: condivisione di criteri DigComp. Il gioco e la didattica.
    Pensiero computazionale e coding unplugged.
    Correlazione con obiettivi educativi e pratiche didattiche. Progettazione e realizzazione. Strumentazione necessaria: pavimenti e pareti, fogli di carta, scotch di carta, pennarelli e oggetti di uso comune.
    Pensiero computazionale e coding plugged.
    Correlazione con obiettivi educativi e pratiche didattiche. Progettazione e realizzazione.
    Strumentazione necessaria on line.
    Robotica. Imparare e insegnare divertendosi. Full immersion nelle attività ludiche.
    Correlazione con le pratiche didattiche. Progettazione e realizzazione. Strumentazione utile: mattoncini da costruzione, robot in commercio, materiale elettrico, batterie AA, pennarelli, fogli di carta, scotch di carta, bastoncini di legno, tappi.
    La cassetta degli attrezzi: metodologie e strumenti didattici.
    Metodologie didattiche utili. Strumenti di progettazione, monitoraggio e valutazione. Verifica della cassetta degli attrezzi.
    Percorso formativo online da 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore asincrone)
    Calendario: 12, 16, 19, 23, 26 settembre dalle 16.30 alle 19.30.

  • Formatore/i

    DARIA APOSTOLO

  • Data inizio iscrizioni

    20/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    11/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.