FG#16-W11 - Costruire il futuro digitale: attività didattiche con strumenti di IA generativa e competenze per le professioni digitali del domani - Scuola futura
FG#16-W11 - Costruire il futuro digitale: attività didattiche con strumenti di IA generativa e competenze per le professioni digitali del domani
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

-
ID percorso
406681
-
Titolo Percorso
FG#16-W11 - Costruire il futuro digitale: attività didattiche con strumenti di IA generativa e competenze per le professioni digitali del domani
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/09/2025
-
Data di conclusione
04/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Laboratorio pratico pensato per docenti e professionisti dell’educazione che desiderano integrare in modo efficace gli strumenti di intelligenza artificiale generativa nelle loro attività didattiche e potenziare lo sviluppo delle competenze digitali, trasversali e professionali degli studenti, in linea con i profili richiesti dal mondo del lavoro del futuro.
Si approfondiranno approcci come il Prompt Engineering, il Feedback Generativo, la valutazione automatizzata, e il Design di esperienze didattiche attive, con un focus sull’uso consapevole, creativo e professionale dell’IA in ambito scolastico. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Fondamenti di IA Generativa e Prompt Engineering per la didattica
- Il potenziale dell'IA Generativa per la didattica; l'etica dell’AI in educazione.
- Prompt Engineering: tecniche base e avanzate per la didattica.
Strumenti generativi multimediali per l'apprendimento
- IA Generativa per immagini; IA Generativa per audio; IA Generativa per codice.
Personalizzazione e Feedback nell'Apprendimento con l'IA
- AI per personalizzare l’apprendimento; Feedback generativo: come l'IA può analizzare le risposte degli studenti e proporre suggerimenti per il miglioramento.
IA per la Valutazione e l'ottimizzazione didattica
- Valutazione automatizzata: strumenti e approcci per la correzione di quiz, risposte aperte e compiti; - IA come strumento di supporto didattico.
Implicazioni etiche, sicurezza e prospettive future dell'IA in educazione sp
- Etica dell’AI: bias, trasparenza e responsabilità nell'uso didattico dell'IA; icurezza e Privacy: rotezione dei dati degli studenti e conformità alle normative vigenti (es. GDPR).
Percorso formativo online da 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore asincrone).
Calendario: 4, 8, 15, 22, 29 settembre dalle 15.00 alle 18.00. -
Formatore/i
DAVIDE FRANCESCO PEZZENATI
-
Data inizio iscrizioni
26/08/2025
-
Data fine iscrizioni
03/09/2025