FG#12-W07 - STEM Reloaded: il laboratorio che rivoluziona la tua didattica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406429

  • Titolo Percorso

    FG#12-W07 - STEM Reloaded: il laboratorio che rivoluziona la tua didattica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    15/10/2025

  • Data di conclusione

    13/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    35

  • Descrizione

    Il corso propone un’esperienza formativa innovativa, coinvolgente e dinamica: un vero e proprio laboratorio pratico, in cui i docenti hanno l’opportunità di sperimentare tecnologie avanzate e approfondire strategie e metodologie didattiche capaci di trasformare l’aula in un ambiente stimolante. Il percorso prevede attività concrete, sfide creative e l’utilizzo di strumenti all’avanguardia, finalizzati a stimolare la curiosità degli studenti e a guidarli nell’esplorazione del mondo delle STEM. Le nuove tecnologie vengono presentate non come semplice complemento, ma come elemento centrale di una didattica motivante e partecipativa, orientata a preparare gli studenti alle sfide del futuro. Si tratta di un percorso utile e interessante, progettato per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili nella quotidianità scolastica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    1 - Introduzione alla didattica innovativa:
    le basi della didattica laboratoriale; Le principali metodologie didattiche attive; La didattica operativa come motore di coinvolgimento.
    2 - Le STEM in azione:
    STEM e multidisciplinarità; Laboratorio pratico con strumenti e tecnologie per le STEM.
    3 - Il metodo euristico e la ricerca-azione:
    cos’è la ricerca-azione e come si applica in classe; attività laboratoriale: progettare e documentare una ricerca-azione.
    4 - Il metodo investigativo: l’Inquiry based Learning; fondamenti del metodo investigativo (Inquiry); sperimentazione guidata e formulazione di ipotesi.
    5- Il Project Based Learning:
    lavorare per progetti: struttura, fasi, valutazione; ideazione e co-progettazione di un’attività PBL.
    Percorso formativo online da 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore asincrone)
    Calendario: 15, 23, 30 ottobre e 6, 13 novembre 16:30 - 19:30.

  • Formatore/i

    NIVES ROSA VASTA

  • Data inizio iscrizioni

    13/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    14/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.