FG#08-W03 - Valutare senza bias: intelligenza artificiale e consapevolezza del docente riflessivo - Scuola futura
FG#08-W03 - Valutare senza bias: intelligenza artificiale e consapevolezza del docente riflessivo
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

-
ID percorso
406385
-
Titolo Percorso
FG#08-W03 - Valutare senza bias: intelligenza artificiale e consapevolezza del docente riflessivo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
10/09/2025
-
Data di conclusione
04/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Il percorso formativo ruota attorno alla figura del docente riflessivo, capace di progettare interventi didattici consapevoli, riconoscendo e affrontando i bias cognitivi che influenzano i processi valutativi in ambito scolastico.
In questa prospettiva, l’interazione con l’intelligenza artificiale generativa, attraverso l’uso di prompt strutturati, viene esplorata non come semplice strumento operativo, ma come leva critica per promuovere una valutazione più equa, trasparente e strutturata.
Il percorso prevede una fase introduttiva dedicata alla conoscenza dei principali modelli linguistici e all’utilizzo consapevole e creativo degli strumenti di IA, con particolare attenzione alle strategie di prompting multimodale e all’analisi del framework UNESCO sull’IA nell’educazione.
L’obiettivo è fornire ai docenti competenze operative e riflessive per integrare l’IA nei processi valutativi, ridurre il ricorso a giudizi olistici e progettare strumenti valutativi più equi e trasparenti, all’interno di un percorso di miglioramento continuo. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Modulo 1- ll docente riflessivo e i bias della valutazione
- La valutazione scolastica come pratica soggettiva e situata.
- Bias cognitivi nella valutazione: riconoscerli per superarli.
- Il docente riflessivo come agente trasformativo: tra autoconsapevolezza e azione pedagogica.
Modulo 2 - Intelligenza artificiale generativa: potenzialità educative
- Funzionamento di base dei modelli linguistici (LLM).
- Prompting multimodale: tecniche per interagire in modo consapevole con l’IA.
- Scenari d’uso dell’IA per il docente riflessivo.
Modulo 3 - Strumenti e piattaforme: scegliere con consapevolezza.
- Il framework UNESCO sull’IA nell’educazione: etica, inclusione, responsabilità.
- Esempi di piattaforme educative che integrano IA.
- Esempi di implementazione in ambito scolastico.
Modulo 4 - Progettare strumenti valutativi con l’IA
- Dalla valutazione olistica a quella analitica: come costruire rubriche e griglie strutturate.
- Tra UDA e Lesson Plan.
- Prompt come strumento metacognitivo: riflettere sulle proprie scelte valutative con l’aiuto dell’IA.
Modulo 5 - Esempi concreti di attività didattiche supportate dall’IA
- Fumetti digitali con IA multimodali.
- L’uso dell’IA nel Role Play per un apprendimento attivo e situato.
Percorso formativo online di 20 ore (15 ore attività sincrone + 5 ore asincrone)
Calendario: 10, 17, 24/09 ore 16.00 - 20.00 e 30/09 ore 16.00 - 19.00 -
Formatore/i
DANIELE BUCCI
-
Data inizio iscrizioni
20/08/2025
-
Data fine iscrizioni
09/09/2025