Esperienze d'aula: i nuovi modelli #22 - Scuola futura
							Esperienze d'aula: i nuovi modelli #22
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Fabriano - ANPS05000Q)
						
					
					- 
								
ID percorso
131151
 - 
								
Titolo Percorso
Esperienze d'aula: i nuovi modelli #22
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
16/08/2023
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso si propone di progettare ed integrare l’uso di strumenti e risorse digitali nei processi di insegnamento, al fine di rendere più efficace l'intervento educativo. Gestire e orchestrare gli interventi didattici digitali in modo appropriato. Sperimentare e sviluppare nuove pratiche educative e approcci pedagogici.
Obiettivi:
-riflessione su una didattica con il digitale
-uso sistemico di metodologie innovative integrate per la realizzazione di un processo di insegnamento/apprendimento attivo
-adozione di metodologie didattiche finalizzate al consolidamento di soft skill negli studenti
-pratiche didattiche volte alla promozione dei processi di autovalutazione, pensiero critico e consapevolezza culturale negli studenti.
-riflessioni sulla messa a punto di un efficace sistema di valutazione dei processi e dei prodotti.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Il corso prevede un percorso di lezioni asincrone. Si potrà accedere all'attestato solo dopo aver fatto tutte le attività richieste
1. Presentazione
2. Il DigCompEdu: Il quadro di riferimento per le competenze digitali del docente
3. Il Cloud nella didattica
4. Realizzare percorsi immersivi e raccontare storie attraverso mappe e immagini 360°
5. Le timeline come strumento didattico
6. Realizzare uno storytelling con le escape room - 
								
Formatore/i
MILAZZO GIUSEPPE MASSIMO