Esperienza immersiva nella didattica innovativa - Scuola futura
							Esperienza immersiva nella didattica innovativa
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Napoli Caro - NAPS060006)
						
					
					- 
								
ID percorso
428017
 - 
								
Titolo Percorso
Esperienza immersiva nella didattica innovativa
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
12/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
26/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
30
 - 
								
Descrizione
Il corso della durata di 20 ore totali, di cui 15 ore in presenza e 5 ore in asincrona-autoapprendimento per la fruizione del materiale didattico tematico, l’accertamento delle competenze acquisite mediante verifiche e restituzione dei risultati. Il modulo tratterà argomenti inerenti La Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Aumentata (AR) offrendo nuove possibilità per rendere le lezioni più coinvolgenti, pratiche e inclusive. Grazie a queste tecnologie, i docenti possono esplorare ambienti virtuali, interagire con oggetti 3D e vivere esperienze che rendono l’apprendimento più concreto e stimolante.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Incontro 1 - 12 novembre dalle 14:00 alle 19:00 - Introduzione alle tecnologie immersive nella scuola: • Cos’è la VR, cos’è la AR, differenze e applicazioni nella didattica.
• Ambienti digitali 3D: panoramica generale.
• Esempi pratici di esperienze immersive nella scuola.
• Attività: esplorazione guidata di esperienze VR/AR.
Incontro 2 -19 novembre dalle 14:00 alle 19:00 - Strumenti e piattaforme per creare contenuti VR/AR:
• Come creare ambienti interattivi e oggetti 3D.
• Attività pratica: creazione di una semplice esperienza AR o VR.
Incontro 3 - 21 novembre dalle 14:00 alle 19:00 - Progettare ambienti di apprendimento immersivi UDA interdisciplinari con realtà aumentata/virtuale.
Sessione asincrona: autoapprendimento per la fruizione del materiale didattico tematico
26 novembre 2025 14:00-19:00. - 
								
Formatore/i
VINCENZO PUZONE
 - 
									
Data inizio iscrizioni
01/11/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
11/11/2025