Utilizzo della piattaforma digitale di istituto per l'organizzazione e l'implementazione della didattica innovativa anche con utilizzo AI - Scuola futura
							Utilizzo della piattaforma digitale di istituto per l'organizzazione e l'implementazione della didattica innovativa anche con utilizzo AI
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)
						
					
					- 
								
ID percorso
426231
 - 
								
Titolo Percorso
Utilizzo della piattaforma digitale di istituto per l'organizzazione e l'implementazione della didattica innovativa anche con utilizzo AI
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Blended
 - 
								
Data inizio
03/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
28/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
40
 - 
								
Luogo di svolgimento
ISI Sandro Pertini Lucca
 - 
								
Descrizione
Il corso intende accompagnare i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado all’utilizzo consapevole e strategico della piattaforma digitale di istituto come ambiente integrato per la gestione organizzativa, la collaborazione tra docenti e l’innovazione metodologico-didattica.
Partendo dalle funzionalità di base e avanzate della piattaforma (registro elettronico, repository, comunicazione interna, gestione della didattica digitale integrata), il percorso esplorerà anche strumenti e applicazioni di Intelligenza Artificiale a supporto della progettazione didattica, della personalizzazione dei percorsi di apprendimento e della valutazione formativa.
Attraverso una combinazione di lezioni laboratoriali in presenza, momenti sincroni online e attività di project work asincrono, i partecipanti realizzeranno un prodotto digitale da condividere nel webinar finale. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA, LIGURIA, TOSCANA
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Modulo 1 – Piattaforme per la gestione della didattica, valutazione e griglie
3/11/2025 - 2 ore in presenza
6/11/2925 - 2 ore in presenza
Contenuti: creazione e gestione delle classi virtuali. Condivisione di materiali, compiti e comunicazioni. Strumenti di collaborazione integrati (commenti, feedback, stream). Gestione del lavoro degli studenti e monitoraggio del progresso. Creazione e utilizzo di griglie di valutazione personalizzate. Strategie per l’utilizzo di ambienti di apprendimento blended.
Modulo 2 – Strumenti di raccolta dati, verifiche e feedback formativi
13/11/2925 - 2 ore in presenza
Contenuti: struttura e tipologie di domande. Creazione di quiz autovalutativi e test formativi. Uso di sezioni, ramificazioni e logiche di percorso. Analisi delle risposte e generazione automatica di report.
Modulo 3 – Strumenti e piattaforme per la didattica innovativa con uso AI
14/11/2925 - 2 ore in presenza
Contenuti: panoramica di strumenti digitali per la didattica attiva e collaborativa. Modelli di didattica innovativa: flipped classroom, gamification, inquiry learning. Integrazione degli strumenti esterni con la piattaforma di istituto. Esempi di percorsi didattici digitali efficaci.
Modulo 4 – Uso di strumenti di integrazione AI nella pratica didattica
18/11/2025 - 2 ore online
21/11/2925 - 2 ore online
Contenuti: introduzione all’Intelligenza Artificiale applicata alla scuola. Esempi di strumenti AI per la didattica. Generazione di contenuti didattici: test, rubriche, attività personalizzate. Uso dell’AI per la progettazione di UDA e la creazione di materiali multimediali. Etica, privacy e uso responsabile dell’AI a scuola. Laboratorio pratico: creazione di un’attività didattica supportata da strumenti AI.
Modulo 5 – Attività asincrona di produzione materiali
Durata: 6 ore (asincrone)
Contenuti: sviluppo di un project work individuale o di gruppo: un’unità di apprendimento digitale, un percorso blended o un’attività con strumenti AI.
Documentazione delle fasi di lavoro. Condivisione del prodotto nella piattaforma di istituto
Modulo 6 – Webinar di restituzione finale
28/11/2025 - 2 ore online
Contenuti: presentazione e condivisione dei project work. Discussione dei risultati e confronto tra docenti. Analisi delle ricadute didattiche e prospettive di utilizzo a lungo termine. Costruzione di una repository condivisa di materiali e buone pratiche. - 
								
Formatore/i
ANDREA GUASTINI
 - 
									
Data inizio iscrizioni
23/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
02/11/2025