Tutti contano! Didattica matematica inclusiva tra gioco, creatività e digitale - Scuola futura
							Tutti contano! Didattica matematica inclusiva tra gioco, creatività e digitale
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)
						
					
					- 
								
ID percorso
426219
 - 
								
Titolo Percorso
Tutti contano! Didattica matematica inclusiva tra gioco, creatività e digitale
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
13/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
23/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
13
 - 
								
Numero posti
20
 - 
								
Descrizione
Il percorso formativo è centrato sull’adozione di metodologie didattiche innovative per l’insegnamento attraverso il gioco, la creatività e l’inclusione. La matematica non è solo calcolo, ma anche logica, gioco, scoperta, narrazione, movimento e manipolazione. In quest’ottica, le attività proposte si sviluppano all’interno di un quadro metodologico che integra gamification, coding visuale, matematica unplugged e making creativo, con attenzione particolare all’inclusione scolastica e alla differenziazione didattica. Ogni attività è progettata per favorire la collaborazione, la riflessione, la sperimentazione e l’apprendimento attivo. La proposta si arricchisce grazie all’uso del coding visuale che permette agli alunni di esplorare concetti matematici creando narrazioni animate, giochi digitali, avatar intelligenti e scenari interattivi. I docenti sviluppano competenze di progettazione interdisciplinare, creando ponti tra matematica, informatica, arte, narrazione e tecnologia.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Il corso si articola con tre incontri sincroni online da 3 ore ciascuno + 4 ore in modalità asincrona. Il calendario delle lezioni sincrone è:
13/11/2025 dalle 16.00 alle 19.00
18/11/2025 dalle 16.00 alle 19.00
20/11/2025 dalle 16.00 alle 19.00
Nelle 4 ore in modalità asincrona i partecipanti avranno modo di approfondire gli argomenti trattati durante gli incontri online anche attraverso i riferimenti forniti dalla docente e di sviluppare l’attività progettuale avviata durante gli incontri. - 
								
Formatore/i
EMILIA SERA
 - 
									
Data inizio iscrizioni
23/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
10/11/2025