Tocca, immagina e crea: modellare il pensiero con la modellazione 3D - Scuola futura
Tocca, immagina e crea: modellare il pensiero con la modellazione 3D
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
418164
-
Titolo Percorso
Tocca, immagina e crea: modellare il pensiero con la modellazione 3D
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/10/2025
-
Data di conclusione
31/10/2025
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il percorso formativo intende supportare i docenti nella predisposizione di attività che vanno dalla creazione di semplici artefatti e piccoli giochi, fino a curare un approccio che completi quello di ragazze e ragazzi ,pronti per realizzare modelli digitali 3D in modo autonomo, confermando visioni ed esperienze geometriche concrete. Le attività proposte permettono al docente di lavorare in una immersione prossimale e digitale realizzando oggetti concreti, velocemente disponibili, accompagnati da narrazioni linguistiche di supporto. Sul piano delle competenze acquisibili, il corso è funzionale a supportare i modelli cognitivi dei singoli studenti con i principi della modellazione 3D e la stampa.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Articolazione del corso:
4 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00
11 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00
18 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00
25 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00
Programma:
1) Panoramica sulle tecnologie di fabbricazione additiva e differenze con la fabbricazione sottrattiva. Introduzione alla modellazione 3D con software open source (semplice, anche per Infanzia).
2) Modellazione 3D con software open source – Prima Parte.
Struttura e funzionamento di una stampante 3D: componenti principali e loro utilizzo. Panoramica sui materiali più comuni (PLA, ABS, etc.).
3) Modellazione 3D con software open source – Seconda Parte.
4) Preparazione di un prototipo per la stampa partendo da modelli creati durante le lezioni o presenti online. -
Formatore/i
GIORGIO DESIDERIO
-
Data inizio iscrizioni
25/09/2025
-
Data fine iscrizioni
03/10/2025