Tinkering e pensiero creativo - Scuola futura
Tinkering e pensiero creativo
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

-
ID percorso
426030
-
Titolo Percorso
Tinkering e pensiero creativo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
16/10/2025
-
Data di conclusione
21/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il “Making” e il “Tinkering” sono approcci didattici che promuovono un apprendimento attivo attraverso l'integrazione di manualità e tecnologia in modo creativo e coinvolgente. Questi metodi offrono un'opportunità unica di apprendere, risultando un'esperienza di apprendimento dinamica, inclusiva e personalizzata, che stimola l'autonomia e la curiosità. Making: significa costruire, progettare e assemblare materiali, sia semplici che tecnologici, per creare qualcosa di concreto.
Tinkering: rappresenta un'esplorazione libera e sperimentale, in cui si impara dagli errori, sviluppando una mentalità progettuale e flessibile. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- L’approccio STEAM.
- Fondamenti pedagogici del Making e Tinkering (costruttivismo, apprendimento esperienziale, didattica laboratoriale).
- Il profilo del docente in riferimento al DigiCompEdu
- Scoperta ed utilizzo di strumenti digitali per la creazione di attività/rielaborazione multimediale e multimodale dei contenuti disciplinari con suoni, immagini, animazioni e storie per rendere l’esperienza di apprendimento attiva, inclusiva, creativa e digitale.
- Realizzazione di Project Work in riferimento ai contenuti affrontati.
Il corso sarà così strutturato:
quattro incontri online (12h totali), autoformazione (valore di 5h), Project Work (valore di 3h).
Calendario incontri online:
Giovedì 16 Ottobre h: 16:00-19:00 (3h)
Venerdì 17 Ottobre h: 16:00-19:00 (3h)
Lunedì 20 Ottobre h: 16:00-19:00 (3h)
Martedì 21 Ottobre h: 16:00-19:00 (3h) -
Formatore/i
NOEMI GALANO
-
Data inizio iscrizioni
07/10/2025
-
Data fine iscrizioni
13/10/2025