Storytelling e Podcasting in classe
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    423392

  • Titolo Percorso

    Storytelling e Podcasting in classe

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    06/10/2025

  • Data di conclusione

    03/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il corso offre ai docenti strumenti e metodologie per sfruttare la narrazione e il Podcasting come risorse didattiche innovative. Attraverso l'uso di tecniche di Storytelling, i partecipanti impareranno come coinvolgere gli studenti in un processo creativo che stimoli la loro capacità di esprimersi e comunicare in modo efficace. Il Podcasting, da parte sua, diventa un potente mezzo per la produzione di contenuti audio, favorendo l'apprendimento attivo, la collaborazione e lo sviluppo di competenze digitali. Durante il corso, i docenti esploreranno come creare progetti Podcast in classe, dall'ideazione alla registrazione, passando per l'Editing e la pubblicazione. Questa metodologia consente di approfondire tematiche curriculari in modo coinvolgente, stimolando la curiosità degli studenti e migliorando le loro abilità linguistiche, di ricerca e di sintesi. Il corso propone quindi una didattica innovativa che unisce creatività, comunicazione e tecnologia, preparando gli studenti a utilizzare efficacemente il podcast come strumento di apprendimento e di espressione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Il percorso formativo prevede una durata complessiva di 20 ore, articolate come segue:
    12 ore di attività sincrone, svolte in videoconferenza, suddivise in quattro incontri della durata di tre ore ciascuno. 8 ore di attività asincrone, su piattaforma dedicata, consistenti nella fruizione autonoma dei materiali forniti dal formatore e nello svolgimento di semplici test sugli argomenti trattati.
    MODULO 1 – Introduzione allo Storytelling: fondamenti e tecniche per coinvolgere gli studenti.
    MODULO 2 – Creare e produzione di podcast: strumenti e metodologie per la didattica.
    MODULO 3 – Sviluppare contenuti creativi ed educativi con il Podcasting.
    MODULO 4 – Editing e pubblicazione: finalizzare e condividere i progetti.
    Calendario con data e ora del Webinar:
    06/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
    13/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
    20/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
    27/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30

  • Formatore/i

    IRENE RUSSO

  • Data inizio iscrizioni

    23/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    05/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.