Smart Tech Lab - #one AI quale copilota educativo: strumenti e strategie per la classe #STEM - Scuola futura
Smart Tech Lab - #one AI quale copilota educativo: strumenti e strategie per la classe #STEM
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
416908
-
Titolo Percorso
Smart Tech Lab - #one AI quale copilota educativo: strumenti e strategie per la classe #STEM
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/10/2025
-
Data di conclusione
15/11/2025
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Questo corso di formazione è progettato per dotare i docenti delle competenze pratiche necessarie per integrare l'Intelligenza Artificiale (AI) generativa come un vero e proprio "co-pilota" nelle attività didattiche quotidiane. L'obiettivo principale è trasformare l'AI da una potenziale distrazione o minaccia a uno strumento strategico per l'efficienza del lavoro del docente e la personalizzazione dell'apprendimento degli studenti. I docenti avranno l'opportunità di avere dei focus su:
Prompt Engineering per la didattica; creazione di contenuti su misura; efficienza amministrativa e creativa; etica e consapevolezza. Un’attenzione particolare viene dedicata alle metodologie che supportano discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), valorizzando l’adozione di strumenti digitali intelligenti che stimolano sia le abilità di pensiero logico sia quelle creative negli studenti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Programma delle corso:
Intelligenza Artificiale Generativa:
- Introduzione all'AI e AI generativa (principi, storia).
- Strumenti AI per la creazione di lezioni efficaci e contenuti educativi.
- Utilizzo pratico di AI per quiz e valutazioni.
- Strategie per l'uso etico e per sviluppare l'AI Literacy negli studenti.
Metaverso e Realtà Estese (XR).
Metaverso e i fondamenti della Realtà Estesa:
- creazione e interazione con avatar e ambienti immersivi.
- Sviluppo di esperienze didattiche nel Metaverso.
- Integrazione dell’IA con altri strumenti digitali (Piattaforme, LMS, realtà aumentata).
Attività laboratoriale:
- dibattito e workshop: elaborazione di un piano d’azione/proposta per l’introduzione organizzata dell’IA nella propria scuola. Restituzione dei dati.
Calendario:
- 21 ottobre 2025 ore 15:00 - 19:00;
- 28 ottobre 2025 ore 15:00 - 19:00;
- 03 novembre 2025 ore 15:00 - 19:00;
- 10 novembre 2025 ore 15:00 - 18:00. -
Formatore/i
DE IACO FERNANDO, MONTAGNA VIRGINIA
-
Data inizio iscrizioni
08/10/2025
-
Data fine iscrizioni
20/10/2025