Smart Tech Lab - dall'IoT alla Realtà Aumentata: #six Piattaforme didattiche
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    415571

  • Titolo Percorso

    Smart Tech Lab - dall'IoT alla Realtà Aumentata: #six Piattaforme didattiche

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    07/10/2025

  • Data di conclusione

    14/10/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso è indirizzato a tutti i docenti che intendono approcciarsi in una logica di continuità didattica all'innovazione metodologica, nell'ottica del Curriculo STEM e della piena cittadinanza digitale. Il percorso formativo fornisce le competenze teoriche e pratiche necessarie a supportare i docenti nella transizione digitale verso una didattica integrata e innovativa, con l'utilizzo consapevole ed efficace delle piattaforme didattiche funzionali a rendere coinvolgente e interattiva la pratica didattica quotidiana, mediante la personalizzazione digitale delle attività. Il corso offre attività laboratoriali ed esperienziali relative alla creazione, personalizzazione e condivisione di contenuti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Fase 1: Introduzione e utilizzo di piattaforme didattiche:
    - introduzione alle piattaforme didattiche.
    - Presentazione delle caratteristiche delle specifiche piattaforme.
    - Creazione di contenuti.
    - Esperienza laboratoriale.
    Fase 2: Creazione di materiali didattici:
    - panoramica sugli strumenti per la creazione di materiali didattici.
    - Condivisione di materiali didattici.
    - Esperienza laboratoriale.
    Fase 3: Creazione di materiali valutativi:
    - panoramica sugli strumenti per la creazione di materiali valutativi.
    - Creazione di feedback personalizzati in base al livello di apprendimento dello studente.
    - Esperienza laboratoriale.

    Articolazione del corso:
    martedì 7 ottobre 2025 dalle 15:00 alle 18:00
    giovedì 9 ottobre 2025 dalle 15:00 alle 18:00
    martedì 14 ottobre 2025 dalle 15:00 alle 19:00

  • Formatore/i

    CIULLO VALENTINA, STAMPETE LUIGI DOMENICO

  • Data inizio iscrizioni

    24/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    04/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.