Sfide STEAMolanti con le tassellazioni di Escher: strumenti digitali e attività in classe - Seconda edizione
Percorso Formativo (EFT Friuli Venezia Giulia)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428072

  • Titolo Percorso

    Sfide STEAMolanti con le tassellazioni di Escher: strumenti digitali e attività in classe - Seconda edizione

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    01/12/2025

  • Data di conclusione

    12/06/2026

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il percorso è rivolto a docenti della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della scuola secondaria di secondo grado, interessati a integrare nella propria didattica attività che uniscano matematica e arte. Partendo da una panoramica di alcune opere realizzate da M.C. Escher, il corso propone attività interdisciplinari che permettano di scoprire come la matematica possa trasformarsi in espressione artistica, promuovendo l'esplorazione di concetti astratti e stimolando la creatività degli studenti. I partecipanti saranno introdotti all'uso di software digitali per l’analisi e la creazione di tassellazioni del piano, con particolare attenzione alle potenzialità di ciascuna applicazione. Verranno in seguito guidati nella progettazione e realizzazione di un’attività in classe, per offrire agli studenti un’esperienza di apprendimento stimolante, coinvolgente e personalizzata.

  • Regioni destinatarie della formazione

    FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    - 01/12/2025 dalle 16.30 alle 18.30: incontro di presentazione del percorso e delle attività (in sincrono);
    - studio dei materiali a cura del corsista (2 ore in asincrono);
    - incontro di progettazione (1 ora in sincrono, da concordare con i corsisti);
    - laboratorio dei corsisti da svolgere in classe con il supporto del docente EFT (2 ore in sincrono, da concordare con i corsisti);
    - documentazione dell’esperienza in piattaforma da parte del corsista (1 ora in asincrono);
    - 25/05/2026 dalle ore 16.30 alle ore 18.30: incontro finale di restituzione (in sincrono).

  • Formatore/i

    GIOVANNI MORAS, MARIA ANGELA PARADISO

  • Data inizio iscrizioni

    05/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.