Sfera Futura "Dal pensiero computazionale alla programmazione: un percorso verso la robotica educativa" #Summer Camp
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    401673

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura "Dal pensiero computazionale alla programmazione: un percorso verso la robotica educativa" #Summer Camp

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    10/07/2025

  • Data di conclusione

    12/07/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

    IC LOZIO ATESTINO - PADOVA

  • Descrizione

    Il percorso formativo, inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, è pensato per supportare i docenti che desiderano introdurre il Coding e la robotica educativa nella propria pratica didattica.
    Attraverso un approccio esperienziale, i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona attività pratiche e coinvolgenti legate al pensiero computazionale, prima di proporle ai propri alunni. Il corso offre un itinerario didattico strutturato che accompagna i corsisti in un percorso graduale: si parte dallo sviluppo del pensiero computazionale, si passa attraverso attività di Coding e si arriva infine all’applicazione della robotica educativa in classe. L’approccio Bottom-up, secondo il modello costruttivista, valorizza l’errore come opportunità di apprendimento e la dissonanza cognitiva per creare lezioni sfidanti. Il percorso, un vero e proprio laboratorio creativo sarà organizzato presso l'IC di Lozio Atestino.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso formativo in presenza è articolato in 7 moduli così delineati:
    introduzione al progetto formativo e agli obiettivi del corso.
    Modulo 1: competenze in gioco: attività Unplugged e Fun Theory - Riflessione sull’errore come risorsa didattica - Approccio costruttivista ed esperienziale.
    Modulo 2: il lancio della sfida: attività Unplugged e pensiero computazionale - Lanciare sfide per coinvolgere la classe: esempi pratici.
    Modulo 3: com’è fatto un computer? Attività Unplugged e pensiero computazionale - Sfatare il mito magico della tecnologia: percorso di scoperta del computer e del suo funzionamento - Introduzione ai concetti di algoritmo, programma, Coding.
    Modulo 4: come introdurre la robotica in classe: attività unplugged e pensiero computazionale - Integrazione tra narrazione, creatività e tecnologia: progettazione di storie interattive con api robot - Creazione di semplici giochi e animazioni interattive con Pixel art.
    Modulo 5: attività Unplugged - Introduzione ai kit di robotica educativa in classe - Costruzione e programmazione di robot per risolvere sfide pratiche - Lavoro di gruppo e Problem Solving Cooperative - Attività progettuali che integrano Coding, robotica e Storytelling - Condivisione e confronto tra gruppi.
    Modulo 6: Tinkering, Making e Coding.
    Modulo 7: valutazione e progettazione didattica - Riflessione finale sull’esperienza formativa
    - Progettazione di attività replicabili in classe.

  • Formatore/i

    CHIARA CELINO

  • Data inizio iscrizioni

    01/07/2025

  • Data fine iscrizioni

    06/07/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.