Segreteria 4.0: innovazione amministrativa e segreteria digitale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428001

  • Titolo Percorso

    Segreteria 4.0: innovazione amministrativa e segreteria digitale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    04/11/2025

  • Data di conclusione

    28/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il corso accompagna il personale verso una gestione innovativa, sicura e intelligente dei processi amministrativi, superando la semplice digitalizzazione e integrando intelligenza artificiale, privacy e cybersecurity nella quotidianità operativa.
    Obiettivi formativi
    Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
    implementare soluzioni digitali evolute per la gestione amministrativa.
    Utilizzare strumenti di AI per ottimizzare flussi e organizzazione scolastica.
    Applicare le norme sulla protezione dei dati e garantire la sicurezza delle reti informatiche.
    Promuovere trasparenza e efficienza nei processi, valorizzando il ruolo strategico della segreteria.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi

  • Programma

    Modulo 1: ore 8:00-11:00 - 4 novembre 2025
    Scenario normativo e strategico.
    Linee guida del bando 152374 e PNRR.
    Evoluzione dalla digitalizzazione alla governance digitale.

    Modulo 2: ore 8:00-11:00 - 7 novembre 2025
    Digitalizzazione avanzata – Parte 1.
    Workflow digitali e interoperabilità tra piattaforme.
    Automazione dei processi amministrativi.

    Modulo 3: ore 8:00-11:00 - 13 novembre 2025
    Intelligenza Artificiale nella scuola – Parte 1.
    Applicazioni pratiche per la segreteria (es. smistamento documenti, chatbot informativi).
    Analisi dei dati per il supporto decisionale.

    Modulo 4: ore 8:00-11:00 17 novembre 2025
    Privacy e Sicurezza Informatica – Parte 1.
    GDPR e gestione sicura dei dati.
    Protezione delle reti e prevenzione delle minacce informatiche.

    Modulo 5: ore 8:00-11:00 - 21 novembre 2025
    Laboratorio pratico – Digitalizzazione.
    Simulazioni su piattaforme istituzionali

    Modulo 6: ore 8:00-11:00 - 26 novembre 2025
    Laboratorio pratico – AI e Sicurezza.
    Implementazione di strumenti AI e protocolli di sicurezza.

    Incontro finale ore 9:00-11:00 - 28 novembre 2025
    Project Work e Conclusioni.
    Applicazione integrata: progettare un flusso digitale sicuro con AI.
    Condivisione e feedback finale.

  • Formatore/i

    ELISA BECHELLI, FRANCESCO MENCIASSI, AMBRA LATINO

  • Data inizio iscrizioni

    31/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    03/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.