Quiz interattivi: Coding e Gamification per l’apprendimento
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Terni - TRIS011005)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    423912

  • Titolo Percorso

    Quiz interattivi: Coding e Gamification per l’apprendimento

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    06/10/2025

  • Data di conclusione

    20/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    L’obiettivo principale del percorso formativo è far comprendere come il Coding possa essere uno strumento trasversale per favorire lo sviluppo della capacità logico-computazionale dello studente, utile in tutte le discipline. Questo approccio mira a facilitare l’apprendimento e l’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità, attraverso la realizzazione di giochi a quiz sviluppati tramite la programmazione a blocchi. Le esperienze didattiche proposte si baseranno sull'utilizzo di elementi di gioco come punteggi, livelli, sfide per rendere l'apprendimento più coinvolgente e motivante per gli studenti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    La creazione di un gioco a quiz attraverso la programmazione a blocchi.
    Tipologia
    - 9 ore (sincrone) nei giorni 06 - 13 - 20 ottobre 2025 sempre dalle ore 16:00 alle ore 19:00;
    - 6 ore (sincrone) giorni e ore da definire;
    - 5 ore (project work)

  • Formatore/i

    GIUSEPPE MASSIMO MILAZZO

  • Data inizio iscrizioni

    25/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.