Progettare futuri inclusivi con l'Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426223

  • Titolo Percorso

    Progettare futuri inclusivi con l'Intelligenza Artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    24/11/2025

  • Data di conclusione

    12/12/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    La formazione è progettata per docenti che desiderano esplorare le potenzialità dell'intelligenza artificiale per promuovere un ambiente di apprendimento realmente inclusivo.
    Partendo da un solido inquadramento normativo e pedagogico sui Bisogni Educativi Speciali e sui principi della didattica inclusiva come l'Universal Design for Learning, il percorso fornirà le competenze di base sull’applicazione dell’intelligenza artificiale e del prompt engineering per la valorizzazione degli studenti e la promozione di un apprendimento efficace.
    I partecipanti scopriranno e impareranno a utilizzare strumenti sviluppati con l'Intelligenza Artificiale per personalizzare l'insegnamento. Il corso, dal taglio molto pratico, illustrerà, ad esempio, come creare mappe concettuali, utilizzare la sintesi vocale e scritta dei testi, e semplificare materiali didattici complessi. Un focus specifico sarà dedicato all'inclusione degli studenti neoarrivati in Italia tramite chatbot personalizzati e all'uso di applicativi per studenti ipovedenti e in generale con bisogni educativi speciali.
    Il corso farà anche un breve riferimento al tema della valutazione in chiave inclusiva e formativa, mostrando come l'Intelligenza Artificiale possa supportare la creazione di griglie di valutazione personalizzate e strumenti per la peer evaluation.
    Il percorso formativo si articola in due fasi: formazione attiva tramite webinar in modalità sincrona, autoapprendimento e autovalutazione tramite test strutturato.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LOMBARDIA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Fase 1 - Formazione attiva tramite webinar in modalità sincrona il 24/11/2025 dalle 15:00 alle 19:00.
    Fase 2 (2h) - Autoapprendimento e autovalutazione tramite test strutturato dal 25/11/2025 al 12/12/2025.

  • Formatore/i

    BERARDI MASSIMO, CAVICCHI VERONICA, CORSARO CECILIA

  • Data inizio iscrizioni

    14/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    23/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.