Polo#57 MOOC - DTS Digital Storytelling, risorse e strumenti per potenziare le competenze comunicative - Scuola futura
Polo#57 MOOC - DTS Digital Storytelling, risorse e strumenti per potenziare le competenze comunicative
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Gallarate - VAIS008004)

-
ID percorso
254909
-
Titolo Percorso
Polo#57 MOOC - DTS Digital Storytelling, risorse e strumenti per potenziare le competenze comunicative
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
10/04/2025
-
Data di conclusione
22/06/2025
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
In questo corso i partecipanti esploreranno l'antica arte dello Storytelling e la sua evoluzione nell'era digitale. Approfondiranno il potere della narrativa per affascinare il pubblico, trasmettere conoscenza e favorire connessioni emotive. Inoltre, vedranno come con l’avvento delle tecnologie digitali, i confini tradizionali dello Storytelling si siano ampliati fino a includere elementi multimediali, interattività e non linearità.
Obiettivi del corso
Comprendere i principi fondamentali della narrazione e il suo significato nella comunicazione umana.
Scoprire come sfruttare il potenziale del Digital Storytelling (DST) per migliorare l'insegnamento e l'apprendimento.
Esplorare il ruolo dell'interattività, della non linearità e dell'immersione nell'ora legale.
Scoprire una gamma di strumenti e piattaforme digitali per creare narrazioni coinvolgenti.
Sviluppare competenze nello Storytelling collaborativo e nella creazione di contenuti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Breve introduzione dello Storytelling.
Una mappa di strumenti per tutte le esigenze.
I fumetti come risorsa.
Creare uno Storyboard.
Creare e-book semplici.
Creare e-book complessi, Tools per storie interattive, storie a bivi.
Creare successioni temporali, anche con AI.
Creare tour geolocalizzati ed aumentati.
Creare mappe mentali anche con il supporto dell’AI.
Tools per animare disegni e per creare semplici animazioni.
Creare un avatar con voce e suoni.
Creare grafiche a partire da parole, Wordcloud, calligrammi ed altro.
Costruire piani di lezione, materiali didattici, Checklist e rubriche di valutazione con l’aiuto dell’AI.
Strumenti di valutazione con QR. -
Formatore/i
SOZZI ISA