PNRRt24_4 Internet delle cose, Intelligenza Artificiale ed etica nell'educazione - Scuola futura
PNRRt24_4 Internet delle cose, Intelligenza Artificiale ed etica nell'educazione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
423373
-
Titolo Percorso
PNRRt24_4 Internet delle cose, Intelligenza Artificiale ed etica nell'educazione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
13/10/2025
-
Data di conclusione
08/11/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il percorso formativo prevede 12 ore sincrone. L'uso del digitale favorisce l'adozione di metodi e pratiche che supportano la sostenibilità ambientale e sociale dello sviluppo economico, in accordo con gli obiettivi dell'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Per poter governare la rivoluzione economica e di competenze, la didattica classica deve essere contaminata con strumenti e competenze in uso nel mondo professionale, aziendali e in generale industriali. Tenendo però sempre presente le finalità educative a tutto tondo: quali implicazioni etiche? Il percorso, svolto in Peer Learning, ha lo scopo di formare i docenti sull'uso dei microcontrollori per la domotica. Il modulo prevede l'uso di l'intelligenza artificiale e riflessioni su implicazioni etiche nell'educazione didattica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Il corso avrà per le prime 3 lezioni, una declinazione che parte da formazione specifica dell'uso di microcontrollori con attività pratiche replicabili in classe. Uso di led, servomotori, connessioni a banche dati pubbliche o a sensori (Internet delle cose o IoT). La quarta e quinta lezione sarà dedicata all'uso di chatbot e intelligenza artificiale sempre legate ai microcontrollori. L'ultima lezione, di restituzione e di scambio di esperienze fatte in classe dai docenti, avrà un focus etico ed educativo per una didattica adeguata ai tempi che vivono oggi studenti e docenti.
Calendario:
13-16-20-22-30 Ottobre ore 15:00-17:00;
3 Novembre ore 15:00-17:00. -
Formatore/i
FRANCESCO PIERO PAOLICELLI
-
Data inizio iscrizioni
23/09/2025
-
Data fine iscrizioni
10/10/2025