PNRRt24_4 Alchimie digitali tra STEAM & Humanities - Scuola futura
PNRRt24_4 Alchimie digitali tra STEAM & Humanities
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
423981
-
Titolo Percorso
PNRRt24_4 Alchimie digitali tra STEAM & Humanities
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
15/10/2025
-
Data di conclusione
10/11/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso si presenta come un laboratorio dove scienze, tecnologie e discipline umanistiche si incontrano in modo creativo. Le attività proposte permettono di sperimentare la realizzazione di prodotti digitali che spaziano da contenuti e percorsi fino a rielaborazioni visive di testi e opere. L’approccio è pratico e orientato alla didattica: ogni modulo offre spunti immediatamente utilizzabili e adattabili ai diversi contesti scolastici.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Incontro 1 – Connessioni e contaminazioni
Esplorazione dei legami tra saperi diversi attraverso attività di mappatura e confronto. Avvio di prime produzioni collaborative con un taglio creativo.
Incontro 2 – Percorsi in chiave digitale
Attività dedicate alla ricostruzione e rappresentazione di itinerari, eventi e processi. Utilizzo di modalità interattive e collaborative per dare forma a mappe, cronologie e collegamenti significativi.
Incontro 3 – Espressioni creative in ambiente digitale
Rielaborazione di contenuti e materiali in chiave visiva ed espressiva. Produzione di elaborati originali che integrano diverse forme comunicative e attività di approfondimento.
Incontro 4 – Alchimie in azione
Finalizzazione dei progetti con la realizzazione compiuta degli elaborati digitali avviati negli incontri precedenti. Condivisione e valorizzazione delle potenzialità didattiche dei lavori sviluppati.
Calendario:
- Mercoledì 15/10 dalle 16:00 alle 19:00;
- Lunedì 20/10 dalle 16:00 alle 19:00;
- Lunedì 27/10 dalle 16:00 alle 19:00;
- Mercoledì 05/11 dalle 16:00 alle 19:00. -
Formatore/i
WANDA PENNELLI
-
Data inizio iscrizioni
23/09/2025
-
Data fine iscrizioni
10/10/2025