PNRRt24_2 Disegno geometrico ornamentale e Coding: un approccio ludico e digitale - Scuola futura
PNRRt24_2 Disegno geometrico ornamentale e Coding: un approccio ludico e digitale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
403929
-
Titolo Percorso
PNRRt24_2 Disegno geometrico ornamentale e Coding: un approccio ludico e digitale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/07/2025
-
Data di conclusione
08/08/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso offre un approccio concreto e ludico all'insegnamento del pensiero computazionale, attraverso l’attività di costruzione di disegni geometrici ornamentali (fiori, rosette, spirali…) con linguaggi visuali in cui si mostrerà come utilizzare cicli annidati e funzioni personalizzate con passaggio di parametri. Il percorso si ispira alla logica costruttivista della Turtle di Seymour Papert.
E’ un percorso che sarà svolto in Learning by Doing. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Introduzione al Coding visivo.
Cicli, funzioni e progettazione di disegni geometrici ornamentali.
Approfondimento sui blocchi di ciclo: uso di ripetizioni semplici, annidate e condizionali per creare strutture complesse.
Creazione di funzioni personalizzate: introduzione alla modularità del codice e alla parametrizzazione delle figure.
Condivisione, Feedback e riflessioni finali.
Il percorso prevede 8 ore sincrone e 4 ore asincrone con realizzazione lavoro.
Calendario:
21/07: 8.00 - 11.00;
25/07: 8.00 - 11.00;
31/07: 8.30 - 10.30. -
Formatore/i
ANGELO OLIVA
-
Data inizio iscrizioni
11/07/2025
-
Data fine iscrizioni
18/07/2025