PF_IX_06 – IA Generativa: Intelligenza Artificiale a supporto della creatività umana
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    405331

  • Titolo Percorso

    PF_IX_06 – IA Generativa: Intelligenza Artificiale a supporto della creatività umana

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    15/09/2025

  • Data di conclusione

    08/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    L’intelligenza artificiale è uno strumento sempre più potente utilizzato per elaborare informazioni, risolvere problemi e, in molti casi, a supportare la creatività umana. Attraverso l’intelligenza artificiale generativa è possibile, ad esempio, creare immagini, trasformare audio in video, effettuare ricostruzioni artistica digitale, creare storie e renderle coinvolgenti con l’ausilio di strumenti multimediali e altro ancora. L’attività formativa è finalizzata, in particolare, all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa (IAG), che costituisce un ambiente innovativo nell’apprendimento, a supporto della creatività umana, nell’arte del racconto e della comunicazione visiva.
    Principali contenuti
    L’utilizzo del digitale come strumento per l’apprendimento educativo-didattica di qualità.
    Nel dettaglio:
    - L’IA e i suoi campi di applicazione.
    - L’impatto dell’IA nella vita quotidiana e negli ambienti lavorativi.
    - L’impatto dell’IA nel processo educativo.
    - L’IAG (Intelligenza Artificiale generativa).
    - IAG e creatività.
    - Tecniche di IA in contesti culturali e artistici.
    - Creazione di contenuti digitali coinvolgenti attraverso l’IAG (immagini, testi e attività interattive e altro).
    - Progettare uno Storytelling funzionale alla didattica con l’IA.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    n. 7 incontri in modalità webinar per un totale di 15 ore.
    n. 5 ore per la realizzazione a del Project Work.
    1° incontro: webinar
    15/09/2025, dalle 14:30 alle 16:30
    2° incontro: webinar
    18/09/2025, dalle 14:30 alle 16:30
    3° incontro: webinar
    22/09/2025, dalle 14:30 alle 16:30
    4° incontro: webinar
    24/09/2025, dalle 14:30 alle 16:30
    5° incontro: webinar
    26/09/2025, dalle 14:30 alle 16:30
    6° incontro: webinar
    30/09/2025, dalle 14:30 alle 16:30
    7° incontro: webinar
    08/10/2025, dalle 14:30 alle 17:30

  • Formatore/i

    SALVATORE DI LECCE

  • Data inizio iscrizioni

    05/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    12/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.