Oltre l'ostacolo. Progettare la didattica inclusiva con le tecnologie e l'IA - Scuola futura
Oltre l'ostacolo. Progettare la didattica inclusiva con le tecnologie e l'IA
Percorso Formativo (EFT Veneto)
-
ID percorso
428116
-
Titolo Percorso
Oltre l'ostacolo. Progettare la didattica inclusiva con le tecnologie e l'IA
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/12/2025
-
Data di conclusione
20/12/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il percorso formativo si propone di superare la visione tradizionale della didattica inclusiva, trasformando gli "ostacoli" (difficoltà di apprendimento, Bisogni Educativi Speciali, differenze culturali) in opportunità di progettazione innovativa.
Attraverso un approccio learning by doing, i docenti esploreranno come le tecnologie digitali e l'Intelligenza Artificiale possano agire come potenti strumenti di personalizzazione e differenziazione. Non più semplici supporti compensativi, ma vere e proprie risorse per costruire ambienti di apprendimento che aderiscano ai principi dell'Universal Design for Learning (UDL). -
Regioni destinatarie della formazione
TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Primo incontro on line: 02/12/2025 dalle 16.30 alle 18.30
L'inclusione nell'era digitale: superare la logica del "recupero”. Tecnologie assistive e IA.
Secondo incontro on line: 11/12/2025 dalle 16.30 alle 18.30
Laboratorio di progettazione per la didattica inclusiva: applicazioni, strumenti e risorse innovative
Asincrono di 2h a cura del corsista: consultazione del materiale didattico a disposizione. -
Formatore/i
KATIA BONORA, MARIA GRAZIA OTTAVIANI
-
Data inizio iscrizioni
20/11/2025
-
Data fine iscrizioni
01/12/2025