Nuove indicazioni nazionali e Innovation Didactic Tools #Teaching Classical Language
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    416019

  • Titolo Percorso

    Nuove indicazioni nazionali e Innovation Didactic Tools #Teaching Classical Language

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    16/10/2025

  • Data di conclusione

    20/10/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

    Lecce

  • Descrizione

    Ala luce delel Nuove indicazioni nazionali, il corso intende supportare i docenti nella progettazione e gestione di a attività, che integrino in modo efficace strumenti digitali, metodologie didattiche innovative e spazi fisici per l'insegnamento delle lingue classiche, in particolare il latino, nella piena realizzazione del curriculo digitale. L'integrazione di strumenti didattici innovativi e tecnologie digitali contribuisce a rendere l'insegnamento delle lingue classiche più interattivo, coinvolgente e accessibile per gli studenti del XXI secolo. Le attività laboratoriali proposte possono contribuire a dotare docenti delle competenze necessarie per navigare nella transizione digitale del panorama didattico, combinando la solidità della tradizione con la flessibilità dell'innovazione. In tale prospettiva, i Didactic Innovation Tools rappresentano un acceleratore di processi didattici che mette al centro lo studente e la sua partecipazione attiva.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    16/10/2025 Ore 14:00- 19:00
    La didattica innovativa per le lingue classiche: dalla teoria alla pratica. Fondamenti teorici sulle nuove indicazioni.
    Fase laboratoriale - Strumenti digitali per l'apprendimento interattivo.
    17/10/2025 Ore 8.30-11.30
    Strumenti digitali per l'apprendimento Interattivo: condivisione di proposte.
    17/10/2025 Ore 11:30-13.30
    Creazione di contenuti digitali tramite AI e uso della realtà aumentata immersiva.
    Riflessioni e Feedback.

  • Formatore/i

    FILOMENA GIANNELLI, ANNA LUCIA CAVALERA

  • Data inizio iscrizioni

    08/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.