Mountain of STEAM - Una montagna di STEAM
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Marsala - TPPM03000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    412064

  • Titolo Percorso

    Mountain of STEAM - Una montagna di STEAM

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    17/09/2025

  • Data di conclusione

    06/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    150

  • Luogo di svolgimento

    Sulmona (L'Aquila)

  • Descrizione

    Mountain of STEAM è un percorso formativo di rilevanza nazionale rivolto all’intera comunità scolastica (docenti, dirigenti scolastici, personale tecnico-amministrativo e collaboratori) finalizzato alla disseminazione di pratiche didattiche innovative, ancora poco diffuse, che stanno rinnovando i modelli di insegnamento/apprendimento e i processi di progettazione didattica e organizzativa.
    In particolare, il percorso documenta come la montagna costituisca una scuola a cielo aperto, divenuta teatro di attività che attivano osservazione diretta, pensiero critico, progettazione collaborativa e cittadinanza scientifica. Attraverso Outdoor Education, Challenge-based Learning e ricerca-azione, la montagna è assunta come laboratorio territoriale in cui integrare i saperi STEAM (con la “A” di Arti), sviluppare data e Media Literacy, esplorare i linguaggi visivi e la narrazione delle scienze, e trasferire le evidenze in format replicabili e scalabili nei diversi ordini e gradi di scuola. Tale prospettiva valorizza il patrimonio naturale e culturale dei contesti montani, promuovendo approcci interdisciplinari, sostenibili e inclusivi che innovano sia le pratiche d’aula sia la progettazione scolastica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, LAZIO, MOLISE, UMBRIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso di formazione si articolerà nelle seguenti sessioni, per un totale di n. 20 ore.
    Sessione A: formazione in presenza (6 ore), n. 1 workshop a Sulmona, mercoledì 17 settembre 2025, ore 13:00–19:00.
    Sessione B: formazione on line in sincrono (5 ore), mercoledì 15 ottobre 2025, ore 14:00-19:00;
    Sessione C: formazione individuale o in gruppo (9 ore), attività asincrone a cura dei/delle partecipanti, con tutoraggio e supporto metodologico del team di formazione.
    Il calendario operativo, i contenuti specifici, i materiali e le indicazioni metodologiche saranno comunicati successivamente ai/alle partecipanti.

  • Formatore/i

    LORENZO MICHELI

  • Data inizio iscrizioni

    04/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    16/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.