MOOC: Verso le nuove professioni del futuro: video Maker, Podcast e narrazione 3.0 (LT) - Scuola futura
							MOOC: Verso le nuove professioni del futuro: video Maker, Podcast e narrazione 3.0 (LT)
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)
						
					 
					- 
								ID percorso252918 
- 
								Titolo PercorsoMOOC: Verso le nuove professioni del futuro: video Maker, Podcast e narrazione 3.0 (LT) 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio20/05/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)25 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl corso mira a promuovere le tecniche di Videomaker, podcast e narrazione 3.0 che rappresentano gli strumenti più diffusi e utilizzati dalle nuove generazioni per la creazione, la condivisione e la promozione dei contenuti. L’individuazione, la conoscenza e l’utilizzo di risorse e strumenti utili alla produzione di prodotti multimediali è dunque un prerequisito necessario per l’acquisizione delle competenze specialistiche per la formazione degli studenti che nel futuro saranno i protagonisti delle nuove professioni digitali. 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti, Personale educativo 
- 
								Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								ProgrammaIl corso è composto da quattro (4) Unità Formative, ciascuna delle quali rispondente agli obiettivi formativi del progetto, Ogni unità formativa si sviluppa con delle videolezioni, del materiale di studio e di approfondimento e dei test di valutazione. Le iscrizioni resteranno aperte per tutto il periodo di fruizione del percorso. 
- 
								Formatore/iALESSIO FABIANO, ANDREA CIROLIA