MOOC: Integrare Gamification e AI: dalla progettazione alla valutazione di percorsi didattici innovativi (AR)
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    404681

  • Titolo Percorso

    MOOC: Integrare Gamification e AI: dalla progettazione alla valutazione di percorsi didattici innovativi (AR)

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    29/10/2025

  • Data di conclusione

    23/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Il percorso si propone di esplorare strumenti, tecniche e approcci metodologici per valorizzare il game-based learning nella didattica, così da consentire ai partecipanti di trasformare le proprie lezioni in esperienze di apprendimento coinvolgenti e interattive, grazie alla Gamification e alle Escape Room educative. Si sperimenterà come rendere le lezioni quotidiane più dinamiche e motivanti, progettando attività didattiche che possano stimolare la partecipazione attiva e il pensiero critico degli studenti. Si lavorerà sull’intero processo didattico, dalla programmazione alla valutazione, utilizzando il supporto dell’AI. Attraverso l’uso di strumenti digitali innovativi, sarà possibile scoprire come integrare elementi ludici nella didattica e come creare Escape Room che favoriscano il problem solving e la collaborazione tra allievi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Modulo 1: Fondamenti della Gamification e del Game-Based Learning
    Che cos’è la Gamification e i suoi benefici cognitivi ed emotivi nella didattica.Definizione, differenze con il game-based learning. Principi di progettazione ludica.

    Modulo 2: Strumenti digitali e Intelligenza Artificiale per la didattica ludica
    Strumenti digitali per la creazione di attività gamificate: panoramica di tool ed esempi pratici di utilizzo. Intelligenza Artificiale per ideare contenuti didattici interattivi. Uso di AI generativa per progettare quiz, scenari e storytelling interattivi. Prompt efficaci e personalizzazione dei materiali con l’AI.

    Modulo 3: Progettare Escape Room educative con AI
    Progettazione didattica di una Escape Room educativa. Struttura narrativa, obiettivi didattici, enigmi e tempistiche.Dinamiche collaborative e sviluppo del pensiero critico. La cassetta degli attrezzi per costruire escape didattiche digitali.Strumenti e AI per generare enigmi, ambientazioni e storyline.

    Modulo 4: Dalla progettazione alla creazione delle escape room
    Strumenti digitali e IA per la progettazione delle escape.Integrazione nel piano didattico. Approccio per competenze. Creare Escape Room digitali con l’ausilio dell’AI esplorando alcuni applicativi.

  • Formatore/i

    LAURA BUCCI

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.