MOOC Argomentare e dibattere con la metodologia Debate nell'era della transizione digitale (MN) - Scuola futura
							MOOC Argomentare e dibattere con la metodologia Debate nell'era della transizione digitale  (MN)
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)
						
					
					- 
								
ID percorso
251027
 - 
								
Titolo Percorso
MOOC Argomentare e dibattere con la metodologia Debate nell'era della transizione digitale (MN)
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
08/07/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
25
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
L’offerta si propone di raccogliere le indicazioni nazionali e di selezionare e valorizzare le più importanti esperienze di ricerca e di sperimentazione in tutti i principali ambiti della didattica e dell’educazione. Tra le varie competenze trasversali, il Debate incentiva forme di collaborazione tra pari, allena gli studenti all’ascolto attivo e al rispetto delle regole, promuove l’esercizio della cittadinanza attiva, delle competenze digitali e l’applicazione di alcune tecniche di Public
Speaking. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Il percorso proposto si sviluppa in 4 unità formative, articolare in videolezioni, materiale di supporto e approfondimento e questionari al termine dei moduli da svolgere ai fini del completamento dell'unità e il passaggio a quella successiva.
Le iscrizioni resteranno aperte per tutto il periodo di fruizione del MOOC. - 
								
Formatore/i
ELENA MOSA. SILVIA PANZAVOLTA , CRISTINA ROCCHI, LETIZIA CINGANOTTO