Learning Lab 4.0: ambienti educativi innovativi per una didattica STEM con l’IA
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426248

  • Titolo Percorso

    Learning Lab 4.0: ambienti educativi innovativi per una didattica STEM con l’IA

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    04/11/2025

  • Data di conclusione

    25/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il percorso intende fornire ai docenti strumenti teorici e pratici per ripensare gli ambienti di apprendimento in chiave innovativa, valorizzando la didattica STEM attraverso le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Verranno presentati i principi del Learning Lab 4.0, ispirato ai Competence Center e al quadro Industria 4.0, con richiami alle linee guida nazionali ed europee sull’IA. Il corso esplorerà sia gli aspetti legati agli ambienti fisici e digitali (aule flessibili, makerspace, tecnologie abilitanti, piattaforme immersive) sia le applicazioni concrete dell’IA nella didattica STEM, con esempi legati alla creazione di contenuti, tutoraggio adattivo e analisi dei dati per personalizzare i percorsi.
    Particolare attenzione verrà data alle metodologie laboratoriali e collaborative (problem based learning, design thinking, gamification) e agli aspetti etici e inclusivi connessi all’uso dell’IA.
    Attraverso momenti pratici, i partecipanti sperimenteranno attività e strumenti per progettare esperienze innovative e inclusive, favorendo lo sviluppo delle competenze digitali e trasversali negli studenti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Incontro 1 - 04/11/2025 dalle 14.30 alle 16.30 | Introduzione al concetto di Learning Lab 4.0 e cornice teorica/normativa.
    Incontro 2 - 06/11/2025 dalle 14.30 alle 16.30 | Ambienti fisici e digitali: makerspace, tecnologie abilitanti, piattaforme immersive.
    Incontro 3 - 11/11/2025 dalle 14.30 alle 16.30 | Intelligenza Artificiale nella didattica STEM: strumenti, esempi e casi d’uso.
    Incontro 4 - 13/11/2025 dalle 14.30 alle 16.30 | Metodologie innovative: problem based learning, design thinking, gamification.
    Incontro 5 - 18/11/2025 dalle 14.30 alle 16.30 | Laboratori pratici e progettazione di attività STEM con l’IA.
    Project Work assistito. (7 ore)
    Webinar finale di 25/11/2025 14.30 alle 17.30 per restituzione.

  • Formatore/i

    MARCELLO SCARAVELLA, ADA BENEVENTI

  • Data inizio iscrizioni

    25/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    03/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.