Learning in #Contest: Virtual and Augmented Reality for Educational Innovation
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    424926

  • Titolo Percorso

    Learning in #Contest: Virtual and Augmented Reality for Educational Innovation

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    06/11/2025

  • Data di conclusione

    12/11/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    100

  • Luogo di svolgimento

    Gallipoli

  • Descrizione

    Il corso, in modalità residenziale, permette ai partecipanti di acquisire le conoscenze teoriche e gli strumenti pratici per integrare le tecnologie innovative nelle loro pratiche di insegnamento. Le attività riguardano XR + AI (LLM), con un focus specifico sui Virtual Human.
    Filiera essenziale: modellazione 3D, creazione avatar, interfacce AI, applicazione in ambienti XR.
    Approccio: mini-lezioni, video-esempi, Storyboard di micro-attività.
    Inclusione/sicurezza: attenzione a BES/DSA/NAI, modalità BYOD, rispetto di GDPR e DNSH.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Articolazione del corso:
    6 novembre 14.00 - 17.00
    6 novembre 17.15 - 19.15
    7 novembre 8.30 - 9.30
    7 novembre 9.45 - 13.45

    Programma del corso:
    Fase 1 – Introduzione alla Realtà Estesa (XR) e ai Virtual Human. Scenari e casi d’uso nella didattica tecnica, opportunità e limiti, cenni a interfacce AI/LLM per avatar digitali.
    Fase 2 – Fondamenti di modellazione 3D e cenni di fotogrammetria per la creazione di avatar virtuali. Pipeline semplificata dal modello all’uso in XR, con esempi e applicazioni didattiche.
    Fase 3 – Introduzione all’Intelligenza Artificiale applicata alla XR. Nozioni base di reti neurali, esempi di combinazione AI + XR, focus su interfacce LLM per tutor virtuali e scenari di apprendimento assistito. Sintesi e discussione collettiva.

  • Formatore/i

    GIOVANNI D'ERRICO, GIULIA PELLEGRINO, LAURA CORCHIA

  • Data inizio iscrizioni

    02/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    11/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.