La lettura in un mondo iperconnesso. Quali competenze, quali didattiche - Scuola futura
La lettura in un mondo iperconnesso. Quali competenze, quali didattiche
Percorso Formativo (EFT Emilia Romagna)

-
ID percorso
426001
-
Titolo Percorso
La lettura in un mondo iperconnesso. Quali competenze, quali didattiche
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
01/12/2025
-
Data di conclusione
28/02/2026
-
Durata (in ore)
9
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il corso propone una riflessione sulla necessità di coltivare la lettura profonda in un contesto dominato da stimoli rapidi e continui, offrendo strategie didattiche per mantenere l’equilibrio tra digitale e attenzione riflessiva. Centrale sarà il ruolo delle biblioteche, fisiche e digitali, come risorse gratuite e inclusive, capaci di integrare strumenti compensativi e garantire pari opportunità a tutti gli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Gli incontri si terranno nelle seguenti date:
1 dicembre 2025 dalle 16.30 alle 18.30
2 dicembre 2025 dalle 16.30 alle 18.30
23 febbraio 2026 dalle 16.30 alle 18.30
24 febbraio 2026 dalle 15.30 alle 18.30 -
Formatore/i
GABRIELE BENASSI
-
Data inizio iscrizioni
07/10/2025
-
Data fine iscrizioni
30/11/2025