La creatività nella didattica digitale integrata - Scuola futura
La creatività nella didattica digitale integrata
Percorso Formativo (EFT Emilia Romagna)

-
ID percorso
385522
-
Titolo Percorso
La creatività nella didattica digitale integrata
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/06/2025
-
Data di conclusione
16/06/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il percorso è finalizzato alla scoperta e alla valorizzazione della creatività come leva essenziale per l’apprendimento significativo nei bambini e nei ragazzi dai 3 ai 14 anni. A partire dalle riflessioni di Ken Robinson, Jerome Bruner, Lev Vygotskij, Howard Gardner, Bruno Munari, Gianni Rodari il corso intende offrire ai docenti strumenti teorici e pratici per promuovere esperienze didattiche coinvolgenti, inclusive e innovative.
Il percorso propone alcuni esempi di metodologie operative per stimolare il pensiero divergente, la curiosità e la capacità di problem solving, integrando linguaggi artistici, corporei, narrativi e digitali. -
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso prevede due incontri dalle 16.30 alle 18.30 il 4/06 e il 5/06 e un terzo incontro di condivisione e restituzione il 16/06 dalle 17.00 alle 19.00. I link per l'online saranno inviati via mail la settimana precedente al corso e sono inseriti nella copertina del corso.
-
Formatore/i
GABRIELE BENASSI, GIOVANNI GOVONI, CHIARA OLIVIERI, GIANFRANCO PULITANO, MORENA GANDINI, MARIANGELA ZANETTI, CHIARA FERRONATO, VITTORIA VOLTERRANI
-
Data inizio iscrizioni
09/05/2025
-
Data fine iscrizioni
03/06/2025