L’Intelligenza Artificiale per la gestione documentale di un’istituzione scolastica - LTA#50 - Scuola futura
L’Intelligenza Artificiale per la gestione documentale di un’istituzione scolastica - LTA#50
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Pescara - PEIS00600B)

-
ID percorso
348243
-
Titolo Percorso
L’Intelligenza Artificiale per la gestione documentale di un’istituzione scolastica - LTA#50
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
11/03/2025
-
Data di conclusione
14/04/2025
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
100
-
Descrizione
L’Intelligenza Artificiale può semplificare e velocizzare il lavoro amministrativo nelle scuole, riducendo il carico di lavoro ripetitivo e migliorando la gestione delle informazioni. Questo corso pratico è pensato per docenti, personale ATA e amministrativo, fornendo strumenti per l’analisi e l’organizzazione di documenti, per ricerche rapide e precise, e per la scrittura automatizzata di email e comunicazioni.
Tematiche affrontate:
✅ analisi e prova di utilizzo degli strumenti di AI per l’analisi e la gestione documentale: organizza e riassumi documenti complessi.
✅ Analisi e prova di utilizzo degli strumenti di AI utili per le ricerche veloci: trova informazioni affidabili in pochi secondi.
✅ Analisi e prove di utilizzo di sistemi di AI per la scrittura automatizzata: genera email e comunicazioni senza sforzo.
✅ Automazione dei processi amministrativi: riduci il tempo speso in attività ripetitive.
✅ Sicurezza e protezione dei dati: usa l’IA in modo sicuro e conforme alla normativa. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
8 ore in sincrono online + 2 ore in asincrono
Date e orari corso sincrono online:
1ª lezione: 12 marzo, 15:00 – 18:00 (3 ore);
2ª lezione: 21 marzo, 15:00 – 18:00 (3 ore);
3ª lezione: 2 aprile 15:00 – 17:00 (2 ore). -
Formatore/i
RICCARDO CONCETTI
-
Data inizio iscrizioni
14/02/2025
-
Data fine iscrizioni
10/03/2025