L'Intelligenza artificiale e le sfide per la didattica
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bra - CNRH02000B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    405186

  • Titolo Percorso

    L'Intelligenza artificiale e le sfide per la didattica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    22/09/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    14

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Il percorso, dopo un'analisi generale sullo stato attuale dell'Intelligenza Artificiale (I.A.) e un sintetico esame delle principali piattaforme, intende evidenziare le implicazioni che l'I.A. può avere nella didattica. Implicazioni che possono essere inquadrate sotto una duplice prospettiva: da un lato, le opportunità per i docenti di innovare in maniera più efficace il loro modo di fare lezione, dall'altro lato, la necessità per la scuola di impartire una nuova alfabetizzazione ("New Literacies") a vantaggio degli studenti per consentire loro di essere de fruitori attivi, e non semplici consumatori di contenuti, delle applicazioni dell'I.A.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Il percorso si compone di n. 6 lezioni - da tenersi in orario pomeridiano - delle durata di n. 2 ore ciascuna per un totale complessivo di n. 12 ore. Ulteriori n. 2 ore potranno essere riconosciute ai partecipanti a seguito della predisposizione in modalità asincrona di un elaborato finale.

  • Formatore/i

    ELVIS TUSHA

  • Data inizio iscrizioni

    29/07/2025

  • Data fine iscrizioni

    19/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.