L’approccio Tinkering nell’ambito dell’arte, della rigenerazione e dell’Intelligenza Artificiale - Scuola futura
L’approccio Tinkering nell’ambito dell’arte, della rigenerazione e dell’Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Marsala - TPPM03000Q)
![](https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/documents/portlet_file_entry/290056/Area2_DigComp_Edu_creare_risorse_digitali.jpg/f952aeba-2c07-25aa-d070-bf14c4de74e7?status=0&download=true)
-
ID percorso
328068
-
Titolo Percorso
L’approccio Tinkering nell’ambito dell’arte, della rigenerazione e dell’Intelligenza Artificiale
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
25/01/2025
-
Data di conclusione
28/01/2025
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Liceo Statale Pascasino - Marsala
-
Descrizione
Il percorso laboratoriale vuole fornire ai docenti esempi pratici di arte rigenerativa da riproporre subito a scuola, utilizzando tecniche di Tinkering, a vantaggio della salvaguardia ambientale (sperimentazione e apprendimento attraverso il fare e il riutilizzo) e l'Intelligenza Artificiale, come strumento per l'insegnamento e la progettazione creativa in ambito artistico.
Obiettivi:
- Introdurre il concetto di arte rigenerativa e il suo potenziale nel contesto educativo e creativo;
- comprendere come l’apprendimento attraverso il fare, può essere applicato all'arte e alla rigenerazione, facilitando l'interazione tra creatività e tecnologia;
- usare l’Intelligenza Artificiale come strumento per la progettazione e l’innovazione artistica, analizzando come usarla in modo pratico e snello;
- stimolare la riflessione su come combinare tutte le metodologie e le tecnologie esplorate nel corso per creare esperienze didattiche innovative. -
Regioni destinatarie della formazione
SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Arte rigenerativa: esempi di arte rigenerativa; scoperta su come l'arte può "rigenerare" idee, materiali, spazi e comunità.
- Tinkering e arte basata sulla sostenibilità. Come integrare il concetto di rigenerazione nelle proprie pratiche didattiche e artistiche.
- Attività pratica: creazione di un prototipo artistico rigenerativo con materiali semplici. Come l'approccio del Tinkering incoraggia la sperimentazione in ambito artistico.
- Integrazione tra Arte, rigenerazione, Tinkering e AI: utilizzo dell’AI e al suo uso creativo attraverso un’App: creazione di contenuti visuali, presentazioni, generazione di immagini, testi e altro ancora. Creazione di una presentazione con l'uso dell’applicativo di Intelligenza artificiale sperimentato durante il corso.
Programma
Il corso di 10 ore, prevede. n. 6 ore in presenza e n. 4 di studio autonomo/Project Work
Calendario degli incontri:
25 gennaio 8:30-13:30 / 14:30-15:30 (6 ore) -
Formatore/i
ALFONSINA CINZIA TROISI
-
Data inizio iscrizioni
14/01/2025
-
Data fine iscrizioni
24/01/2025