L'apprendimento della lettoscrittura e le competenze digitali in età evolutiva - Scuola futura
L'apprendimento della lettoscrittura e le competenze digitali in età evolutiva
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bologna - BOIC812001)

-
ID percorso
146166
-
Titolo Percorso
L'apprendimento della lettoscrittura e le competenze digitali in età evolutiva
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
13/09/2023
-
Data di conclusione
30/09/2023
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Bologna
-
Descrizione
Il corso intende affrontare il tema dell'impatto delle tecnologie digitali sull'apprendimento della lettura e della scrittura, con particolare attenzione agli aspetti culturali, allo sviluppo neurocognitivo del bambino e alla dislessia evolutiva. Il corso è rivolto ai docenti che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze nell'utilizzo delle tecnologie digitali finalizzate all’accesso alle literacy di base.
Obiettivi del corso:
Comprendere l'impatto delle tecnologie digitali sull’apprendimento della lettoscrittura sia da
un punto di vista culturale (le nuove risorse, le pratiche, le sfide e le criticità della diffusione
della lettura attraverso nuovi media digitali) che da un punto di vista neurocognitivo.
Studiare il processo di apprendimento della lettura e della scrittura del bambino, analizzando
le tappe fondamentali, a partire dalla scuola dell’infanzia (la lettura sillabica, la scoperta del
fonema).
Acquisire conoscenze su elementi di linguistica e neuroscienze applicate all'apprendimento
della lettura e della scrittura.
Approfondire i temi della dislessia evolutiva, i segni precoci e gli strumenti compensativi digitali.
Metodologia del corso:
Il corso si svolgerà attraverso un seminario in presenza e due incontri on line e prevede
l'utilizzo di risorse digitali per illustrare concetti e casi studio. Inoltre, i partecipanti saranno
coinvolti in project work, finalizzati a sviluppare soluzioni concrete e strategie didattiche per
affrontare i temi trattati nel corso. -
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Incontro in presenza 13 settembre (ore 14.00-17.00), incontri online da concordare in sede di primo incontro per un confronto sulle esperienze e le produzioni online.
-
Relatori
PAOLO MARTINELLI
-
Data inizio iscrizioni
06/09/2023
-
Data fine iscrizioni
12/09/2023