Innovazione didattica con AI: creazione di risorse visive e interattive - Scuola futura
Innovazione didattica con AI: creazione di risorse visive e interattive
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Dalmine - BGTF160001)

-
ID percorso
390297
-
Titolo Percorso
Innovazione didattica con AI: creazione di risorse visive e interattive
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
26/05/2025
-
Data di conclusione
30/06/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
1000
-
Descrizione
Il corso intende offrire ai docenti competenze nell’utilizzo di strumenti di progettazione grafica e comunicazione visiva e di intelligenza artificiale (AI) finalizzati a migliorare la progettazione didattica, gli apprendimenti e la gestione della classe. La finalità è quella di condurre i corsisti a creare contenuti visivi interattivi, a personalizzare le attività in base alle necessità degli studenti e a sfruttare le potenzialità degli strumenti AI per ottimizzare il Feedback e la valutazione. Il corso è suddiviso in 6 sessioni di 2 ore, durante le quali i partecipanti saranno guidati, con attività pratiche e progetti, a imparare a usare questi strumenti in modo efficace e didatticamente sostenibile.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Durata: 12 ore.
Obiettivi del percorso formativo:
• Apprendere tecniche pratiche per utilizzare gli strumenti di AI in ambito didattico, creando risorse visive interattive per le diverse discipline.
• Utilizzare strumenti di AI per personalizzare l’esperienza di apprendimento, semplificare la creazione di contenuti e automatizzare attività didattiche.
• Promuovere l’inclusività educativa tramite l’utilizzo di contenuti facilmente adattabili a studenti con diverse esigenze.
• Ottimizzare la gestione quotidiana della classe attraverso l’uso di AI per valutazioni, feedback e organizzazione delle attività.
Sintesi dei contenuti:
• Strumenti intelligenti di progettazione grafica e comunicazione visiva applicati alla didattica: esempi tecnologici online, creazione di materiali didattici interattivi, applicazioni.
• Introduzione ai modelli di AI generativa applicati alla didattica: esempi tecnologici online, piattaforme dedicate alla didattica, applicazioni.
• Personalizzazione dei contenuti con AI: come generare contenuti personalizzati per studenti con diverse necessità (DSA, BES, lingue straniere), traduzione automatica di contenuti su piattaforme intelligenti, utilizzo di AI per adattare le difficoltà e i contenuti alle esigenze degli studenti.
• Creazione di quiz e attività didattiche automatizzate con AI. -
Formatore/i
ILARIO LATASSA
-
Data inizio iscrizioni
16/05/2025
-
Data fine iscrizioni
25/05/2025