In classe con l’IA
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Bologna - BOIC85500V)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425407

  • Titolo Percorso

    In classe con l’IA

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    21/10/2025

  • Data di conclusione

    25/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso è rivolto a docenti che desiderano arricchire e potenziare le proprie competenze digitali attraverso l’utilizzo di piattaforme didattiche, esplorandone sia le funzionalità tradizionali sia quelle basate sull’Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è offrire strumenti concreti e metodologici per integrare le tecnologie creative nella didattica, favorendo attività innovative, coinvolgenti e inclusive.
    Il percorso comprenderà una panoramica generale sull’uso di piattaforme didattiche e delle loro applicazioni più diffuse (creazione di presentazioni, materiali grafici, risorse per la classe), a cui si affiancherà un approfondimento dedicato all’Intelligenza Artificiale con particolare attenzione a:lla scrittura assistita da IA per produrre tracce, sintesi, rubriche di valutazione e materiali didattici personalizzati; creazione di contenuti visivi originali a partire da Prompt testuali, utili per Storytelling, schede tematiche e presentazioni accessibili; esplorazione delle possibilità di prototipazione rapida per esercizi interattivi, contenuti digitali e risorse per l’apprendimento online; strumenti magici di editing: funzioni di ottimizzazione rapida di testi, immagini e presentazioni attraverso correzioni, adattamenti stilistici e rielaborazioni automatiche.
    Attraverso attività laboratoriali e momenti di sperimentazione, i docenti impareranno a integrare questi strumenti nelle pratiche quotidiane, acquisendo competenze trasversali nella progettazione di contenuti multimediali, nella valorizzazione della creatività degli studenti e nella costruzione di ambienti di apprendimento dinamici e inclusivi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    - Introduzione a software creativi.
    - Produzione di presentazioni didattiche.
    - Creazione di materiale didattico stampabile.
    - Collaborazione e condivisione.
    - Utilizzo avanzato.
    - L’IA e le app integrate.

    Calendario:
    21/10/2025 ore 16:45-19:45
    28/10/2025 ore 16:45-19:45
    11/11/2025 ore 16:45-19:45
    25/11/2025 ore 16:45-19:45
    8 ore di attività asincrone.

  • Formatore/i

    GIORGIA MOSCHINI

  • Data inizio iscrizioni

    04/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    18/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.