IA creativa: innovazione didattica tra Chatbot, Webradio e Podcast
Percorso Formativo (EFT Campania)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428104

  • Titolo Percorso

    IA creativa: innovazione didattica tra Chatbot, Webradio e Podcast

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    26/11/2025

  • Data di conclusione

    05/12/2025

  • Durata (in ore)

    8

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    ISIS A. Rosmini – Via Ugo de Fazio 10, Palma Campania (NA)

  • Descrizione

    Il percorso intende accompagnare i docenti nell’acquisizione di competenze teoriche e pratiche sulle recenti Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole. Il corso mette a fuoco l’impatto trasformativo dell’IA nei processi di insegnamento-apprendimento, favorendo un approccio critico, consapevole e responsabile all’utilizzo delle tecnologie intelligenti nel contesto scolastico.
    La proposta integra momenti teorici ed esperienze laboratoriali/metodologiche, con particolare attenzione a:
    • approfondimento delle linee guida ministeriali, con analisi delle prospettive e delle criticità collegate all’introduzione dell’IA in ambito scolastico;
    • didattica laboratoriale sull’Intelligenza Artificiale, attraverso la progettazione e la realizzazione di output digitali innovativi;
    • sviluppo di Chatbot tematici: i docenti saranno guidati nella creazione di chatbot didattici per simulazioni, tutoring, orientamento o esercitazione disciplinare, utilizzando piattaforme accessibili e no-code;
    • produzione di Webradio e Podcast: il percorso approfondirà metodologie per l’integrazione di media digitali audio, con focus su progettazione editoriale, produzione e diffusione di contenuti educativi supportati o arricchiti da strumenti di IA (es. script generation, sintesi vocale, editing audio AI-driven).

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il programma sintetico del corso prevede due incontri in presenza della durata di 3 ore e attività di lavoro asincrono (consultazione materiali) di 2 ore
    Date degli incontri in presenza:
    • 26/11/2025 dalle ore 14.45 alle ore 17.45;
    • 01/12/2025 dalle ore 14.45 alle ore 17.45.

  • Formatore/i

    NOCERA GIANLUCA, PINTO SIMONA

  • Data inizio iscrizioni

    17/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    25/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.