Fogolârs digitali: condividere e riflettere insieme sulle innovazioni didattiche STEM
Percorso Formativo (EFT Friuli Venezia Giulia)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428071

  • Titolo Percorso

    Fogolârs digitali: condividere e riflettere insieme sulle innovazioni didattiche STEM

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    24/11/2025

  • Data di conclusione

    27/02/2026

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il percorso sostiene la nascita di comunità di pratiche sulle STEM e accompagna docenti di ogni ordine e grado nel riconoscere, raccontare e condividere esperienze didattiche innovative basate su un approccio integrato e interdisciplinare. Partendo da esperienze didattiche concretamente agite nelle scuole, il corso promuove una cultura professionale orientata alla condivisione, alla riflessione pedagogica e alla documentazione sistematica, per favorire trasferibilità e scalabilità delle pratiche didattiche innovative.
    Attraverso un confronto in stile aperto, i partecipanti svilupperanno competenze per rendere visibili e valorizzare le proprie esperienze STEM trasformandole in patrimonio comune.

  • Regioni destinatarie della formazione

    FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso è così articolato:
    - webinar 24/11/2025 dalle 16.30 alle 18.30;
    - attività individuale in asincrono a cura del corsista (2 ore);
    - webinar 26/01/2026 dalle 16.30 alle 18.30.

  • Formatore/i

    GIOVANNI MORAS, ANDREA TIRELLI, MARIA ANGELA PARADISO

  • Data inizio iscrizioni

    11/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    23/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.